Basta confusione sul calcolo delle settimane di gravidanza

I canonici nove mesi, che in realtà non sono tali, la data dell’ultima mestruazione e le 40 settimane: proviamo a fare un po’ di chiarezza sulla gravidanza, l’attesa più dolce per ogni mamma … e ogni papà. ...

Un pancione sotto l'albero: dubbi e risposte nel periodo delle feste!

Quali sono i dubbi più frequenti delle mamme in attesa nel periodo delle feste? Cosa mangiare, dove andare in vacanza, come festeggiare il nuovo anno? Ecco una mini guida per vivere i giorni di festa con serenità! ...

Gravidanza fisiologica: perché scegliere l'ostetrica?

Le donne con gravidanza fisiologica, che decorre cioè in maniera naturale e senza problemi (90% delle volte), dovrebbero essere assistite dall’ostetrica, esperta della fisiologia della nascita e della salute femminile. Numerosi studi internazionali dimostrano che le gravidanze seguite dalle ostetriche decorrono in maniera serena e con meno complicanze, perché sono meno medicalizzate, che le donne sono più consapevoli e soddisfatte e il parto evolve tranquillamente e senza inutili interventi esterni. ...

Libri sotto l’albero per i piccolissimi

Perché regalare un libro a Natale? - Perché è un regalo pensato - perché la bellezza di un libro non ha eguali ...

Storia di una IUI (seconda parte)

E così, cercavo di vivere tutti quei giorni con serena speranza ma anche con una buona dose di realismo, tanto che il mio motto era diventato il ritornello di quella celebre canzone anni Sessanta… “Bisogna s ...

Gemelli: perché ci vorrebbe una legge

Questa storia della scuola (gemelli insieme o divisi, insegnanti e dirigenti che invocano “regole” inesistenti) mi ha fatto tornare alla mente un’esigenza che sento da quando sono diventata mamma di gemelli. Credo che ci vorrebbe una legge sui gemelli, anzi una legge per i gemelli. ...

PARTO A DOMICILIO. Una strada possibile, con le sue regole.

In un parto a domicilio, comportamenti uniformi, coerenti con le esigenze di sicurezza, corretti sul piano della rispondenza alle evidenze scientifiche, sono riferimenti irrinunciabili per un’assistenza rispettosa dell’integrità e del diritto ad un’esperienza sicura per la madre e il bambino, ...

Io e i dolci (svizzeri)

Devo ancora capirne il motivo scientifico, ma dopo la #gravidanza la mia istintiva propensione verso tutto ciò che è #dolce è drammaticamente aumentata. ...

Festa premaman: dalla maternità l'idea imprenditoriale di Francesca Gottardo

Baby Shower Firenze-Festa della Cicogna è l’unica azienda in Toscana creata a Settembre del 2012 da un’idea di Francesca Gottardo si occupa di Baby Planning, Event Planning e Baby Personal Shopper. ...

Tutte le mamme hanno il latte... Oppure no?

Tutte le mamme sono in grado di produrre latte, perché hanno una ghiandola preposta a farlo perfettamente, salvo rarissime eccezioni. Ecco perché allattare non è questione di fortuna, ma è un impegno che richiede determinazione e motivazione. ...

Pagine

La Newsletter di Mammeonline
mammeonlineLa community di Mammeonline

Cuciniamo: blog di ricette e racconti in cucina