Buon Natale mamme in attesa! Che sia la prima volta oppure no, quest’anno il più bel regalo non è sotto l’albero, ma nel pancione! E tra le luci, le canzocine e i colori del Natale, che ogni anno rendono l’atmosfera magica ed emozionante, un emozione ancora più grande è dentro di voi, nutrita dal vostro corpo e dal vostro amore.

Tempo di festa, vacanze, frenesia e belle sensazioni. Come viverlo al meglio col pancione? Cerchiamo di far chiarezza sui dubbi più frequenti delle future mamme nel periodo delle feste!

Cosa mangio? I cibi (e i dubbi) più frequenti sulle nostre tavole festive

Tempo di feste, tempo di abbuffate! Il consiglio è di mangiare secondo il proprio desiderio, ma evitando di eccedere, soprattutto con i dolciumi, che nel periodo natalizio la fanno da padroni! In particolare, evitare le torte e i dolci con creme fresche preparate con uova crude o latte non pastorizzato. No al pesce crudo ( anche se affumicato), mentre è possibile, sempre con moderazione, mangiare molluschi ben cotti. Evitare salumi crudi se siete toxo negative. Ultimo dubbio dell’anno: il cotechino! Un augurio di buona fortuna non si nega, perciò sì al cotechino di fine anno, ma ben cotto!

Dove vado in vacanza?

Prediligete mete tranquille, evitando l’alta quota (più di 1400-1500 mt), perché la concentrazione di ossigeno tende a diminuire e ovviamente rinunciate allo sci per evitare brusche cadute! E’ possibile viaggiare in aereo ma informatevi prima di acquistare il biglietto: le compagnie aeree accettano le donne in gravidanza fino a una certa epoca gestazionale (solitamente 36 settimane). Se avete prenotato un viaggio in zone particolarmente a rischio informatevi sulle condizioni igieniche del posto, ricordate di prestare particolare attenzione all’alimentazione, evitando cibi crudi e bevendo acqua in bottiglia sigillata. Se andrete in vacanza in Spa evitate la sauna per non rischiare bruschi cali di pressione, mentre è perfetta un po’ di attività in piscina riscaldata. Se è previsto un lungo viaggio e siete in auto fate soste frequenti per sgranchire le gambe e riattivare la circolazione, se siete in treno o in aereo cercate di alzarvi spesso o roteate le caviglie.

Cosa mi faccio regalare?

Fatevi donare regali realmente utili: un buon libro sulla gravidanza, un corso di preparazione al parto, un servizio domiciliare con l’ostetrica (massaggio al pancione, assistenza al post parto)o un trattamento di relax e bellezza solo per voi! C’è tempo per tutine e accessori per il neonato e ne avrete tantissimi alla sua nascita!

E come festeggio il Capodanno? Posso andare a ballare? Posso bere lo spumante?

Un po’ di movimento col pancione non può che fare bene, ma prediligete locali tranquilli con suoni non troppo forti e spazi per poter riposare e indossate scarpe con tacchi bassi per evitare di perdere l’equilibrio, in quanto in gravidanza il baricentro del corpo tende a spostarsi. Evitate i cocktails alcolici e, se proprio non volete rinunciare al brindisi di inizio anno, provate a sorseggiare lo spumante analcolico, per dare il benvenuto ad un nuovo, emozionante anno che porterà il regalo più bello: la nascita del vostro bambino!

Auguri!

Dott.ssa Ostetrica Daniela Santoro

Seguimi anche sulla pagina Facebook Ostetrica Daniela Santoro

Immagine dal sito www.pnmag.com

Ritratto di Daniela Santoro

Posted by Daniela Santoro

La Newsletter di Mammeonline
mammeonlineLa community di Mammeonline

Cuciniamo: blog di ricette e racconti in cucina